
Le nocciole – Insalata di settembre con salmone e spinaci
Le nocciole sono frutta secca e sono conosciute anche come frutta oleosa o frutta a guscio. Hanno un elevato contenuto di lipidi costituiti da acidi grassi a catena corta e prevalentemente polinsaturi, e di sali minerali, pertanto sono indicati in caso di magrezza e di stati di demineralizzazione. Due o tre nocciole consumate a fine pasto hanno moderato effetto lassativo nei bambini. Questa frutta è una buona fonte anche di fitosteroli, vitamina E, vitamina B, antiossidanti e fibre; aiutano a prevenire le patologie cardiache e circolatorie, ad abbassare il colesterolo mantenendo in salute l’apparato digerente.
Le nocciole sono un alimento sano soprattutto se non sono trattate cioè se la frutta oleosa, in generale, non è tostata. La tostatura infatti può alterare, con alte temperature, i grassi buoni, prevalentemente i grassi polinsaturi, contenuti nella frutta secca.
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 GR. DI NOCCIOLE
ENERGIA 655 Kcal
CARBOIDRATI 6,1 gr
GRASSI 64,1 gr
PROTEINE 13,8 gr

INSALATA DI SETTEMBRE CON NOCCIOLE, NOCI SPINACI E SALMONE
Ingredienti
- 100 gr SPINACI FRESCHI
- 100 gr SALMONE AFFUMICATO
- 15 gr NOCCIOLE SGUSCIATE
- 15 gr NOCI SGUSCIATE
- LIMONE Q.B.
- 1 MELA ANNURCA
- 1 CUCCHIAIO DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
- 1 PIZZICO DI SALE E PEPE
Note
Docente di nutrizione presso l’Università del MOLISE
www.renatabracale.com

