
Pizza di peperoni con lievito madre fatto in casa

PIZZA DI PEPERONI CON LIEVITO MADRE FATTO IN CASA
Vi propongo la pizza con i peperoni fatta da mio marito Michele…buonissima; sapore della nostra Napoli!
Ingredienti
- 1 kg FARINA 00 DI GRANO DURO
- 300 GR PASTA MADRE
- 2 CUCCHIAI DI SALE
- 500 ml ACQUA TIEPIDA
- 15 GR OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
- 100 gr BURRO
- 1 TUORLO D'UOVO
- RIPIENO DELLA PIZZA
- 4kg di peperoni gialli, verdi, rossi
- 50 gr PUGNO DI CAPPERI SOTTO SALE
- 100 gr OLIVE TAGGIASCHE
- 40 gr OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
- 1 BICCHIERE D'ACQUA
- 1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
- 1 PIZZICO DI SALE
Istruzioni
- La preparazione della pizza con il lievito madre richiede un pizzico di tempo in più a causa della lievitazione ma ne vale la pena, fidatevi. La ricetta del lievito madre fatto in casa la trovate sempre sul questo sito.Rinfrescate la pasta madre la sera precedente e poi, la mattina successiva, impastate la pizza. Prima di tutto cominciate con il preparare i peperoni: mondateli e tagliateli a listarelle e poneteli in un’ampia padella con 4 cucchiai di olio ed 1 bicchiere di acqua, i capperi (sciacquateli prima in acqua e lasciateli un’ora in un bicchiere di vino bianco) e le olive denocciolate. Fate cuocere a fuoco vivo per 10 minuti e poi a fuoco lento per altri 40 minuti. Spegnete e lasciate da parte.Preparate un vulcano con la farina e fate sciogliere la pasta madre, posta al centro del vulcano, aggiungendo l’acqua tiepida, precedentemente salata e nella quale avete sciolto il burro e l’olio. A poco a poco, aggiungete la farina! Fate lievitare l’impasto ottenuto ricoperto con un telo, in un luogo caldo come ad esempio il forno spento o accanto ad un termosifone acceso. Lasciate che l’impasto raddoppi: impiega circa 4 ore.Rimpastate il tutto e fate trascorrere altre 4 ore e poi formate 2 pizze rettangolari: farcitela con i peperoni, spennellate la parte superiore della pizza con il tuorlo dell’uovo. Procedete con la cottura in forno 40 minuti a 180°. La particolarità di cucinare con il lievito madre la pizza? La rende soffice dentro e croccante fuori. Buon appetito!
Note
Prof.ssa Renata Bracale
Docente di nutrizione presso l’Università del MOLISE
www.renatabracale.com
Docente di nutrizione presso l’Università del MOLISE
www.renatabracale.com

