RICETTE
- 			La LiquiriziaLe azioni benefiche di questa radice miracolosa, sono davvero numerose... anche per un'insalata. 
- 			Vellutata di cavolo con riso basmati
- 			Pesce al forno con finocchiRicetta veloce e gustosa 
- 			Il Dado Vegetale fatto in Casa
- 			Risotto al limoneIl limonene, un idrocarburo, in particolare, e’ una sostanza presente soprattutto nella scorza, in grado di proteggere i tessuti dalle infiammazioni. Il potassio favorisce l’eliminazione delle tossine: e’ un minerale dall’azione drenante che, contribuendo all’equilibrio dei liquidi cellulari, favorisce appunto l’eliminazione delle tossine. Ha inoltre grandi proprieta’ antibatteriche , astringenti e disinfettanti. 
- 			Conchiglioni di AmandaConchiglioni ripieni di spinaci, ricotta e la bechamella di mamma! 
- 			I Fiori Eduli – InsalataFiori Eduli, Ricerca antichissima che viene dalla cina, grecia ed antica Roma. Non tutti i fiori però sono eduli. Viola, Genziana, Carciofo, Fiore di Zucca, Zafferano. Tante sostanze nutritive. 
- 			Insalata di PolpoIl polpo, detto anche piovra, è un cefalopode ottopode, vale a dire che ha otto tentacoli a differenza del calamaro e della seppia che ne hanno dieci. Diffuso lungo le coste mediterranee, si trova soprattutto nei fondali ricchi di posidonia ed in quelli rocciosi e sabbiosi. Dotato di una bassissima percentuale di grassi, di un alto contenuto acquoso e di elevata digeribilità è ideale per fornire proteine ad elevato valore biologico in una dieta ipocalorica. Contiene inoltre potassio, prezioso per regolare il nostro ritmo cardiaco. Da evitare nel caso di iperuricemia e gotta per l’alto contenuto di acido urico. 
- 			Insalata di Salmone Spinaci e Ricotta
- 			Pere al vino rossoLa pera è un frutto antichissimo, che viene coltivata in tutto il mondo in quattro principali varietà: da tavola, da cuocere, da marmellata e da sidro. Grazie al suo contenuto di sali minerali, iodio, fosforo, magnesio, calcio, potassio, ferro e rame e l’alta concentrazione di vitamina B e C, la pera è un ottimo integratore naturale ed un potente rafforzante del sistema immunitario. Recenti studi hanno dimostrato che la buccia della pera contiene almeno il triplo dei fitonutrienti rispetto alla polpa; tra questi i flavonoidi con proprietà anti-infiammatorie, gli antiossidanti e gli acidi cinnamici con proprietà potenzialmente antitumorali…quindi meglio mangiarla con la buccia, debitamente lavata! La pera è ricca di… 
 
				








 
				


 
				
 
				
 
				

 
				

 
				
 
				
